25 novembre 2014 ore 19.30
Lavoro, politica e relazioni di potere.
Vogliamo dedicare il 25 novembre, la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, alla riflessione e al confronto su questi grandi temi.
Cosa, noi donne, abbiamo fatto finora e cosa potremmo fare per mettere almeno in discussione, se non in crisi, questo sistema di organizzazione sociale?
E’ un sistema che manifesta l’urgenza di avere un controllo assoluto sui corpi, la necessità di creare e mantenere in piedi, attraverso la “sicurezza”, le discriminazioni di genere, di nazionalità e di orientamento sessuale, e lo fa diventando sempre più feroce.
Viviamo quotidianamente questa violenza, insita nel lavoro precario e sottopagato e soprattutto nell’erosione dei più elementari diritti. Vediamo gli effetti di questa violenza sistematica nelle strade della nostra città, attraverso il governo del caos che si manifesta ad esempio nella guerra dei poveri delle periferie, che ci riguarda a tutte e tutti da vicino.
Perchè “non si tratta di essere differenti ma di fare la differenza”
Presentazione de
” I talenti delle Donne. L’intelligenza femminile al lavoro” di Anna Simone
presentano
Giorgia Serughetti – ricercatrice sociale
Roberta Turi – Fiom/Cgil
Patrizia Sentinelli – Altramente
Sarà presente l’autrice
A seguire aperitivo a cura delle donne della casa Lucha y Siesta
ore 19.30 presso la Casa delle Donne Lucha y Siesta
Via Lucio Sestio 10, Cinecittà – Roma
Intervista all’autrice disponibile su
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/09/22/i-talenti-delle-donne-le-italiane-paralizzate-da-welfare-assente-e-cura-dei-figli/1127708/
Un estratto del libro disponibile su
http://www.einaudi.it/var/einaudi/contenuto/extra/978880621539PCA.pdf