La dichiarazione di autogoverno che oggi pubblichiamo è frutto del lavoro cooperativo e collettivo degli ultimi due anni e mezzo di Laboratori di progettazione partecipata di Lucha y Siesta bene comune femminista e transfemminista. Si potrebbero dire molte cose sulla bellezza del mosaico che racconta, sull’autonormazione e l’autogestione come pilastri della nostra pratica comunitaria, sulla... Continue Reading →
Campagna raccolta assorbenti per il carcere femminile di Rebibbia
In collaborazione con AIDOS Associazione italiana donne per lo sviluppo e PID Onlus, Lucha y Siesta lancia la campagna di raccolta, che sarà attiva dal 14 aprile al 28 maggio - Giornata mondiale dell’igiene mestruale. Sarà possibile donare assorbenti classici di qualsiasi marca e modello, NON assorbenti interni, portandoli a Lucha y Siesta tutti i... Continue Reading →
Vademecum Donne verso l’autonomia
Siamo lietə di presentarvi il Vademecum Donne verso l’autonomia. Guida pratica su diritti, tutele e strumenti nel mondo del lavoro, redatto dalle Camere del Lavoro Autonomo e Precario e dalla Casa delle donne Lucha y Siesta nel contesto del progetto “Il lavoro nei percorsi di fuoriuscita dalla violenza di genere: formazione su diritti e strumenti”, grazie ai... Continue Reading →
La Regione Lazio riconosce la comunità plurale che anima lo spazio da 14 anni. Prosegue la progettazione partecipata di Lucha y Siesta Bene Comune.
14 anni di Lucha y Siesta, di lotta e di riposo. Abbiamo messo al centro parole chiave come autodeterminazione e avanzamento, come democrazia femminista e transfemminista in uno spazio materiale che oggi è simbolo di politiche di genere capaci di scardinare poteri e posture, di aprire porte e mondi sul possibile. Abbiamo liberato uno spazio... Continue Reading →
Psicoterapia sospesa – crowdfunding Lucha & Limen
Quando una donna sceglie di uscire da una situazione di violenza e varca il cancello di Lucha trova molte cose: sorellanza, ascolto, sostegno, accompagnamento, ospitalità. Il percorso è composto da tanti passi, diversi per ognuna, ma per tutte c’è bisogno di tempo, cura, vicinanza e supporto. Un tassello importante per molte è il sostegno psicologico... Continue Reading →
Apre la Boutique di tuttз
Da sempre la Casa delle Donne Lucha y Siesta è un nodo dell'economia circolare e della solidarietà del nostro territorio e non solo. Da sempre fuori dalle logiche capitaliste, pratichiamo il riciclo - anche grazie ai portenti della nostra Sartoria LyS - e rimettiamo in circolo nella comunità quello che riceviamo. Nei mesi più duri... Continue Reading →
Terzo Laboratorio di progettazione partecipata: la Dichiarazione di autogoverno di Lucha 2.0
Dopo l’asta del 5 agosto, la Regione Lazio si è aggiudicata l’immobile di Via Lucio Sestio 10. Con questa acquisizione la Regione riconosce una storia importante e apre, a tutta la comunità che l'ha scritta, un futuro possibile dopo anni di precarietà e incertezze. Spazio di sperimentazione e pratica transfemminista, centro antiviolenza, casa di accoglienza per... Continue Reading →
Conferenza stampa venerdì 10 settembre h 16.30
Chiusa l’asta si apre una nuova fase verso il riconoscimento del primobene comune transfemminista della città A 14 anni dal recupero dello spazio abbandonato di Via Lucio Sestio 10 e dalla nascita dell’esperienza della Casa delle donne Lucha y Siesta.A due anni dalla definitiva messa in vendita dello stabile all’interno del concordato Atac e dalla... Continue Reading →
Lucha y Siesta verso il riconoscimento come bene comune. La Regione Lazio si aggiudica l’asta.
L’asta di Via Lucio Sestio 10, tenutasi lo scorso 5 agosto, si è finalmente conclusa: la Regione Lazio si è aggiudicata l’immobile. Con questa acquisizione la Regione riconosce una storia importante e apre, a tutta la comunità che l'ha scritta, un futuro possibile dopo anni di precarietà e incertezze. Sportello antiviolenza, casa rifugio, spazio politico... Continue Reading →
Azione artistica anonima ci dà forza, il 5 agosto affrontiamo l’asta
30 luglio 2021 Ieri un collettivo di artistə anonimə ha rivendicato l’azione creativa della linea fuxia, una fake news costruita ad arte per rendere esplicito il paradossale e violento meccanismo che minaccia la Casa delle donne Lucha y Siesta: il 5 agosto 2021 l’immobile di Via Lucio Sestio 10 sarà, di nuovo, battuto all’asta. Sul... Continue Reading →