La Casa delle Donne Lucha y Siesta è un luogo materiale e simbolico di autodeterminazione delle donne contro ogni discriminazione di genere. Un esperimento innovativo e riuscito: un progetto politico che promuove nuove formule di welfare e di rivendicazione dei diritti a partire dal protagonismo femminile; un progetto ibrido tra casa rifugio, casa di semiautonomia e centro antiviolenza; un progetto nato dalla lotta e dall’autorganizzazione delle donne che da più di 11 anni fornisce informazione, orientamento, ascolto e accoglienza alle donne che ne hanno necessità. Lucha y Siesta è anche uno spazio di socialità, condivisione di esperienze e competenze che si manifestano attraverso una ricca tessitura di attività culturali e laboratoriali.
Cosa Facciamo
Contrasto alla violenza
Sportello di Accoglienza e Ascolto
Ospitalità 14 stanze per accogliere donne e minori in difficoltà
Casa di Semiautonomia Struttura di ospitalità temporanea per donne e minori in difficoltà
Limen – Centro Popolare di Psicologia Clinica
Corso di formazione per Operatrici Antiviolenza corso interattivo sulle tematiche della violenza maschile contro le donne
Progetti di inclusione sociale attiva per donne che fuoriesco da situazioni di violenza
Cultura
Rassegne Diamo Lucha alla città – Laboratorio culturale permanente; Fuori Luogo. Fantascienza e Femminismo; Lucha va in Città; Tu Lucha es mi lucha, voci di donne dall’America Latina.
Cineforum
Biblys biblioteca e aula studio aperta da lunedì al venerdì
Al di là degli Stereotipi a fumetti Un progetto e un Blog per contrastare gli stereotipi di genere
Teatro, Dibattiti, Concerti, Libri, Performance, Incontri con ospiti internazionali…
Partecipazione
Aria. Festival dei Giochi all’Aperto un festival per riscoprire il piacere di giocare
Lucha in Corso Yoga, Teatro, Pilates, Coro al femminile, Fitoterapia, Inglese e altro ancora
Lys – Sartoria artigianale laboratorio di sartoria e riciclo creativo